top of page
145x55.png

La società cooperativa LIFE COMMUNICATION organizza eventi di alto spessore socio-culturale, che mirano ad essere anche, per come di seguito descritto, momenti conoscitivi, e quindi di condivisione e riflessione, con tutte le realtà che sul territorio operano per il sociale. Gode di accreditamento verso le maggiori istituzioni laiche e religiose e nel corso degli anni annovera;

​

FINALITA'

Obiettivo primario la dimostrazione che le persone appartenenti alla cosiddetta “area del disagio” costituiscono in realtà una risorsa notevole per l’intera comunità civile. I progetti realizzati negli anni, coinvolgono tutte le realtà che operano nel sociale (persone diversamente abili, famiglie, associazioni di volontariato, enti e istituti che si occupano del sociale, ecc.) che insistono sul territorio calabrese. Eventi di alto spessore socio-culturale, che mirano ad essere anche, per come di seguito descritto, momenti conoscitivi, e quindi di condivisione e riflessione, con tutte le realtà che sul territorio operano per il sociale.

Si occupa inoltre di rivalutazione del tessuto culturale e turistico del territorio calabrese attraverso azioni e progetti mirati e tendenti alla conservazione del patrimonio “made in Calabria.” Nasce con un soggetto giuridico (quello della cooperativa) per rafforzarsi e per partecipare a progetti, finanziamenti ed agevolazioni non accessibili come soggetto associativo. Nasce per offrire lavoro agli operatori del terzo settore. Gode di accreditamento verso le maggiori istituzioni regionali (comuni, province e regione), nonché di certificazione di idoneità e correttezza fiscale da parte di verifiche effettuate dall’ispettorato al lavoro.

 

PATROCINI

CEI Ufficio Comunicazioni Sociali, patrocinio, Fondazione Ente Spettacolo, PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA NUOVA EVANGELIZZAZIONE – SANTA SEDE, patrocinio FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II centro studi del Pontificato, patrocinio della CAMERA DEI DEPUTATI, patrocinio del DICASTERO PER LO SVILUPPO INTEGRALE DELL’UOMO, CONFERENZE EPISCOPALI di EUROPA , altri.

​

​

​

PROTOCOLLI DI INTESA


PROTOCOLLI DI INTESA CON MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

protocollo di intesa tra la Life Communication ed il Ministero della Giustizia – Dipartimento della Giustizia Minorile finalizzato a promuovere azioni di comunicazione sociale volte al reinserimento sociale e lavorativo e all’abbattimento dei pregiudizi verso i minori e/o giovani adulti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria Minorile, nonché azioni di prevenzione del disagio e della devianza minorile.

PROTOCOLLI DI INTESA SOTTOSCRITTI

Protocollo d’Intesa tra USR Calabria (Ufficio Scolastico Regionale), Prefettura di Catanzaro, Questura di Catanzaro, Arcidiocesi Metropolitana Catanzaro-Squillace, Università Magna Graecia Dip. Scienze giuridiche, storiche, economiche e sociali, CCIAA di Catanzaro, Consulta Studentesca Provinciale di Catanzaro. Per Accrescere nei giovani la cultura della legalità, dell'impegno, della partecipazione e della consapevolezza e per diffondere tali valori anche attraverso l’utilizzo del mezzo televisivo

​

ALCUNI EVENTI A CARATTERE NAZIONALE


Negli anni, gli eventi promossi dalla cooperativa LIFE COMMUNICATION, hanno avuto, anch'essi un altissimo impatto mediatico, proprio grazie ai contenuti fruibili a qualsiasi fascia d'utenza.
 

NELLA MEMORIA DI GIOVANNI PAOLO II edizioni 2013-2014-2015-2016, 2017, 2018,2019,2020, 2021, 2022 2023 e 2024 – Trasmesso su RAI UNO in collaborazione con RAI Vaticano.
"Nella Memoria di Giovanni Paolo II" è un progetto, ideato da Domenico Gareri, con lo scopo di ricordare e tutelare gli insegnamenti che il Pontefice polacco ha lasciato all'Umanità. La finalità del progetto è quella di tener vivo il percorso di evangelizzazione intrapreso da Giovanni Paolo II con e tra i giovani. A tale proposito si è utilizzato lo strumento televisivo creando una manifestazione, che è arrivata nelle case dei fedeli e non solo... 

SPECIALE NELLA MEMORIA DI GIOVANNI PAOLO “ALLA VIGILIA DELLA CANONIZZAZIONE” - Trasmesso su TV2000 

La Notte del Mare – Trasmesso su RAI Premium e Rai Play 2024 
Una produzione sul tema della sostenibilità del mare che combina spettacolo e servizio pubblico, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e con le strategie europee del nuovo “Urban Green Deal”, per promuovere una cultura della sostenibilità ambientale.

 

100 Anni di Musica – Trasmesso su RAI 5- RAI CULTURA anni 2023 e 2024
Una produzione sui centenari di personaggi e protagonisti della musica mondiale. I format hanno interessato le figure di Renata Tebaldi e Maria Callas 

CONCERTO PER LA PACE “INSIEME PER FRANCESCO DI PAOLA” edizioni 2016 – Trasmesso su RAI 5- RAI CULTURA il 28/3/2017
Una produzione sul concerto prodotto dall’Associazione Orfeo Stillo con impiegati oltre 300 musicisti calabresi. Davanti al pizzale della Chiesa di San Francesco in Paola hanno assistito all’evento oltre 4.000 persone ed i rappresentanti delle autorità civili, militari e religiose. 
 
VIAGGIO NELLE DIOCESI – Trasmesso su PADREPIO TV
Viaggio nelle Diocesi racconta gli avvenimenti, il territorio, le realtà Diocesane e le solennità in chiave socio culturale e spirituale. E' una vetrina aperta al mondo per i luoghi Sacri e quelli di interesse turistico religioso.
 

CONCERTO PAR MARIA – Trasmesso su Tv 2000 trasmesso il 3 novembre 2017
Un concerto dedicato alla Vergine in occasione dei 100 anni dalle apparizioni di Fativa. Voluto e prodotto dalla Diocesi di Oppido Mamertina Palmi presso il sagrato della Cattedrale di Oppido. 

LUOGHI DI SPERANZA, TESTIMONI DI BELLEZZA – Trasmesso su Padre Pio Tv novembre 2017
Uno speciale cocondotto con i ragazzi della consulta regionale studentesca della Calabria. I ragazzi hanno dato voce ai cittadini, ai rappresentati delle Istituzioni civili , militari e religione in occasione delle celebrazioni di Libera a Locri. Ai microfoni dei ragazzi: il presidente del Sentato Grasso, la sorella del giudice Falcone, La presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Rosy Bindi, il prefetto di Reggio Calabria , il Vescovo di Locri, Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra, il procuratore Cafiero Rao, Don Luigi Ciotti e tanti altri. 
 

STRUMENTI DEL TEMPO PRESENTE – Trasmesso su PADREPIO TV
E’ una produzione Life Communication che racconta gli avvenimenti, il territorio, i progetti e gli strumenti socio culturali. Un focus in tematiche che ci aiutano a riflettere ed intervenire su temi sociali. Un percorso per diffondere una cultura più sensibile alle tematiche sociali. 

PREMIO CASSIODORO IL GRANDE – Trasmesso su PADREPIO TV
E’ una produzione Life Communication che racconta la vita e la storia di un grande personaggio di origini calabresi, Falvio Aurelio Magno Cassiodoro 

 

CAMMINO MARIANO – Trasmesso su PADREPIO TV
Viaggio nei Santuari Mariani dei comuni aderenti al consorzio Calabria Giubileo 2000 un cammino attraverso il racconto del culto mariano, delle processioni, delle celebrazioni, della storia e delle leggende legati ai luoghi di preghiera, spiritualità e di attrazione turistica religiosa. Uno strumento che esporta nel mondo i luoghi Sacri e quelli di interesse turistico religioso.

bottom of page